Al fine di includere il paziente in un piano di trattamento impiantare che comprenda l’area zigomatica, è necessario passare per le valutazioni preliminari così da proporre a ciascuno il piano di trattamento più adatto.
La seguenti basilari indagini e considerazioni devono essere svolte prima di preventivare un piano di cure.
Possano essere considerati casi meritevoli di implantologia zigomatica i seguenti quadri clinici:
- Pazienti già sottoposti a chirurgia oncologica demolitiva, seguita o meno da radio e/o chemio terapia, del mascellare superiore con evidenti deficit ossei e dei tessuti molli;
- Pazienti con estrema atrofia ossea, come le classi 6 di Cawood e Howell, nei quali per ottenere una riabilitazione implantoprotesica fissa bisogna ricorrere a tecniche chirurgiche estremamente complesse e con elevata morbidità quali i lembi ossei microvascolari;
- Pazienti con marcata atrofia ossea e osteoporosi generalizzata che controindica il ricorso a prelievi di osso autologo;
- Pazienti già sottoposti a ricostruzioni ossee tradizionali con riassorbimento osseo e conseguente insuccesso implantare;
- Pazienti con atrofia ossea in cui è controindicata per motivi locali una ricostruzione ossea tradizionale o semplicemente l’inserimento di impianti nelle sedi usuali (es displasia fibrosa o osteocementizia mascellare etc.).
- “Storia medica”
- “Storia odontoiatrica “
- “Valutazione delle aspettative del paziente”
- “Valutazione presenza di fattori di rischio “
- “Valutazione clinica intra ed extraorale”
- “Valutazione stato di salute del seno mascellare (polipi, setti, membrana di Schneider, pervietà complesso osteometale).”
- “Valutazione capacità di igiene orale”
- “Assenza di tutti gli elementi dentali, o presenza di elementi “hopless” all’arcata superiore, dei quali si prevede l’estrazione”
- “Estrema atrofia del mascellare superiore, o comunque una condizione tale da richiedere un aumento dei volumi ossei. “
- “Scelta di riabilitazione con protesi fissa su impianti dentali Scegliere l’approccio che passa attraverso il seno mascellare o extra-sinusale”
Pagine e articoli correlatic per approfondimento
- Gli impianti Zigomatici Approfondimento
- Impianti dentali Pterigoidei
- Impianti dentali Zigomatici – Trattamenti
- Impianti Zigomatici a carico immediato
- Zigomatici alternative fisse innesti e rialzi
- Impianti Zigomatici Protesi
- Impianto Pterigoideo: L’uovo di colombo
- Impianto Zigomatico
- Impianto Zigomatico atrofie mascellari