Solamente pochi chirurghi in Italia grazie alle tecniche chirurgiche avanzate dell’impianto Zigomatico e Pterigoideo possono dare questa risposta ai pazienti
Il nostro cranio ha dei pilastri di resistenza, praticamente quando non c’e’ piu osso mascellare, nell’essere umano restano 3 pilastri di resistenza, detto anche “OSSO BASALE”
- 1.) PILASTRO CANINO
- 2.) PILASTRO ZIGOMATICO
- 3.) PILASTRO PTERIGOIDEO
SONO 3 PILASTRI – Quindi posizionando almeno 4 impianti dentali in almeno 2 di questi pilastri si puo’ ottenere nuovamente una base stabile per riottenere una dentatura fissa e definitiva.
Come potete vedere, abbiamo posizionato 4 impianti nei 2 pilastri di resistenza, detti ossi basali, che non sono nel corso del tempo soggetti all’usura, non si consumano nel corso del tempo.
L’inserimento di almeno 4 impianti in queste zone, 2 impianti Zigomatici e 2 impianti pterigoidei distribuiscono perfettamente i carichi masticatori, nel settore frontale, con i 2 impianti dentali Zigomatici e nel settore posteriore con 2 impianti pterigoidei, esattamente si realizzano i 4 pilastri fondamentali, che determinano una ripartizione di carico etremamente ottimale.
Come la macchina che resta esattamente in equilibrio, solidarizzando tra loro i carichi, senza bisogno di inserire la 5 ruota, per portare benefici evidenti all’equilibrio ottenuto.