Non desideri sottoporti ad innesti d’osso e a rialzo del seno mascellare?
In questo portale, la scelta di un impianto Zigomatico comporta molti vantaggi:
Negli ultimi tempi l’odontoiatria, come d’altronde tutta la medicina, si sono impegnati sempre di più nella ricerca di nuove tecniche, sempre meno invasive. In particolar modo l’implantologia sta utilizzando sempre di più gli innovativi impianti zigomatici, in particolar modo in quei casi in cui la zona mascellare presenta ridotto spessore osseo. In particolar modo questa tecnica viene vivamente consigliata, quando il paziente soffre di atrofia mascellare ossia non dispone di abbastanza osso per favorire l’inserimento di un normale impianto dentale.
Bisogna però essere attenti che si soffra di atrofia mascellare grave, altrimenti anche questa tecnica sarà vana! Si tratta di una tecnica che è stata messa a punto per la prima volta in Svezia negli anni Ottanta.
In realtà quando vi è poco osso, possono crearsi due situazioni:
- L’innesto dell’osso, il quale viene prelevato da un altro punto del corpo e impiantato nella zona mascellare;
- l’inserimento di un impianto zigomatico.
Oppure la tecnica con impianto Pterigoideo oppure entrambi
Sei un paziente con atrofia mascellare?
Se desideri sottoporre il tuo caso clinico al Professor Roberto Conte puoi usufruire dei recapiti telefonici e indirizzi, che trovi di seguito.
- Indirizzo di Padova: Via Marconi, 115 – Cadoneghe, PD 35010
- Telefono: tel:+393331868910
- Email: [email protected]
- Hai una panoramica? Inviacela con
- WhatsApp
L’ impianto zigomatico è un impianto speciale molto lungo (da 30 a 50 mm.) che viene inserito nell’osso dello zigomo il quale ha una densità ossea molto elevata immagine di un impianto zigomatico L’impianto parte dalla zona premolare o molare e, una volta raggiunto l’osso zigomatico, è possibile ancorarlo in modo stabile tale da potere procedere, anche nelle situazioni più estreme, con una riabilitazione a carico immediato. (Se il medico valuta che esistono tutte le condizioni per cui ciò possa accadere) Impianti Zigomatici a carico immediato
L’inserimento di un impianto zigomatico è un intervento che, se viene eseguito secondo i protocolli tradizionali, risulta estremamente efficace, a patto, che il medici che lo effettua, sia in possesso di tutti i requisiti per porlo in essere per una tranquilla e garantita tutela del paziente.
Per questo motivo è auspicabile che il paziente si rivolga assolutamente a medici bravi, capaci con grande esperienza, negli interventi con inserimento e gestione di impianti dentali Zigomatici.
I Vantaggi:
- Quello di riabilitare in modo sistematico e fisso l’arcata in cui vi è una carenza di osso.
- Se come riportiamo sopra, il medico attesta, che esistono nel paziente, certe caratteristiche di densità ossea tale, da garantire un buon attecchimento in forza di stretta degli impianti dentali nell’osso basale del paziente in termini di Newton, allora Il tutto avviene in modo immediato, infatti, il paziente nell’arco delle 24, massimo 48 ore avrà i suoi denti fissi.
- Evitando cosi degli interventi molto complessi e per nulla sicuro come quello dell’innesto osseo.
- Questa tipologia di intervento su richiesta del paziente puo’ essere eseguito in sedazione cosciente, con la supervisione di un medico anestesista, che segue il paziente e i propri valori vitali, per tutto il tempo dell’intervento, che si protrae da un minimo di 2 ore ad un massimo di 3 ore.
- Prima di tuto si provvede ad un posizionamento degli impianti, il tutto dura circa due ore, in seguito, si procede al posizionamento della protesi fissa avvitata sugli impianti.
- Se non è possibile eseguire il carico immediato, gli impianti dentali resteranno sommersi, il paziente porterà una piccola protesina removibile, che servirà per circa 4/5 mesi, per l’estetica e la masticazione, passati i quali, ad osteointegrazione avvenuta, si dovranno esporre gli impianti dentali e fissati alla protesi fissa.
- Ovviamente subito dopo l’intervento, il paziente subirà un edema e un fastidioso dolore che sarà però gestibile con l’assunzione di antidolorifici e comuni antinfiammatori.
- Dopo questo trattamento anche l’aspetto estetico del paziente migliorerà, in quanto oltre a compensare i denti mancanti questa tipologia di impianto, permette di ripristinare la gengiva e l’osso che risultava assente, dando cosi tessuto ai tessuti molli del viso e riempiendoli!